Associazione Prometeo

DIRE FARE SAPERE è un servizio dell’Associazione Prometeo, fondata in data 19/11/2018.
L’associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare l’obbiettivo dell’Associazione è quello di sensibilizzare il territorio alle tematiche relative ai disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), sostenendo le famiglie e la loro funzione genitoriale e promuovendo il benessere della persona, del bambino e delle famiglie stesse.
L’Associazione realizza il fine di cui sopra, mediante lo svolgimento in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi di una o più delle seguenti attività di interesse generale, di cui all’art. 5 del Codice del Terzo settore, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati:

  • promuovere eventi culturali, sociali e seminari rivolti alla cittadinanza, anche in collaborazione con altre associazioni o enti, 
  • promuovere iniziative di carattere educativo e formativo rivolte a bambini e ragazzi, 
  • creare uno spazio compiti pomeridiano per sperimentare un metodo di studio efficace e sviluppare autonomia nella gestione scolastica,
  • iniziative di consulenza, formazione, informazione e confronto,
  • promuovere il benessere della persona, del bambino e della famiglia,
  • promuovere processi di socializzazione ed integrazione a favore dei bambini e delle famiglie con bisogni speciali attraverso spazi extrascolastici e con esperienza di comunità,
  • facilitare e stimolare i rapporti fra la scuola e la famiglia, e le attività̀ che promuovano l’autonomia scolastica dei bambini con Disturbo specifico dell’apprendimento 
  • offrire servizi educativi e ricreativi aperti ai figli di soci e simpatizzanti
  • promuovere l’intervento educativo in ottica pedagogica, 
  • favorire la conoscenza del disagio psicologico, delle possibilità̀ per affrontarlo e risolverlo; 
  • promuovere l’utilizzo delle tecnologie in laboratori, 
  • promuovere Summer Camp o camp estivi e vacanze giovani come proposta di conciliazione nei momenti di sospensione scolastica. 
  • promuovere percorsi formativi multidisciplinari basati sul movimento, sul corpo, sull’autonomia e responsabilità. 
  • creare percorsi didattici e formativi rivolti ad educatori, insegnanti, genitori ed operatori del settore, ecc.. 
  • promuovere l’apprendimento della lingua inglese attraverso laboratori con professionisti/insegnanti di lingua madre inglese.
  • offrire spazi educativi per la prima infanzia

Il team

Pedagogista
Dott.ssa SILVIA BOMBETTI

Pedagogista, formatrice e homework tutor. Svolge la libera professione come consulente pedagogica in studio privato e presso il centro DIRE FARE SAPERE dove svolge la funzione di coordinatrice. 

Lavora da anni nelle scuole di diverso ordine e grado della provincia di Varese. Ha collaborato con centri di ricerca e cooperative sociali per progetti di formazione rivolti a docenti e operatori del terzo settore. 

È socia fondatrice dell’Ass. Prometeo che promuove il servizio Specialistico DIRE FARE SAPERE.

Pedagogista
Dott.ssa GIULIA SIMEONI

Pedagogista e homework tutor. Svolge la libera professione come consulente pedagogica in studio privato e presso il centro DIRE FARE SAPERE dove collabora alla progettazione di interventi didattico-educativi per studenti con disturbi dell’apprendimento e attivazione degli stessi in collaborazione con le scuole primarie e secondarie del territorio della provincia. 

L’incontro per una collaborazione con la dott.ssa Bombetti nel 2017, l’ha portata a specializzarsi nei Disturbi dell’Apprendimento. Da allora è homework tutor, iscritta all’albo dei professionisti Erickson.

È socia fondatrice dell’Ass. Prometeo che promuove il servizio Specialistico DIRE FARE SAPERE.

Referente inclusione
ALBERTA IOVINO

Docente di Scuola Primaria e responsabile per l’Inclusione per un Istituto della Provincia di Varese. È specializzata per il sostegno, con formazione specifica su Autismo, ADHD e counseling scolastico.

Presso il centro DIREFARESAPERE svolge la funzione di supporto per il servizio di Doposcuola Specialistico agli operatori in servizio e di consulenza all’Equipe Pedagogica sulle situazioni in carico.

Operatrice base e Formatrice Junior per il Metodo Cognitivo Motorio di Ida Terzi, fa parte del Consiglio Direttivo di Prometeo e di AIRMT (Associazione Italiana per la Ricerca sul Metodo Terzi) di cui il Centro Pedagogico tiene l’Archivio dei materiali con la bibliografia storica.